La start-up francese di batterie Verkor ha dichiarato venerdì di aver ottenuto oltre 1,3 miliardi di euro (1,41 miliardi di dollari) di finanziamenti verdi per la sua prima gigafabbrica di batterie a Dunkerque, finalizzando il finanziamento.

PERCHÉ È IMPORTANTE

L'Europa sta cercando di attirare i produttori di batterie per veicoli elettrici (EV), nel tentativo di ridurre la dipendenza dall'Asia e di vincere una gara di sussidi verdi con gli Stati Uniti.

Il finanziamento permette a Verkor di finanziare la costruzione dell'impianto, che rifornirà, tra gli altri, i modelli elettrici premium e Alpine di Renault.

La gigafactory della startup di Grenoble è una delle quattro fabbriche di batterie per veicoli elettrici previste nel nord della Francia.

QUOTA CHIAVE

"Questo finanziamento del debito ci consentirà di portare a termine la costruzione della nostra gigafactory, che produrrà le prime celle per batterie a basse emissioni di carbonio nel 2025", ha dichiarato Benoit Lemaignan, CEO di Verkor.

IN NUMERI

La gigafactory avrà una capacità produttiva iniziale di 16 GWh/anno e creerà circa 1.200 posti di lavoro diretti e 3.000 posti di lavoro indiretti entro due anni, afferma Verkor.

CONTESTO

Questo sviluppo segue il recente aumento di capitale di Verkor da parte degli investitori, che includevano fondi infrastrutturali e assicuratori. Ad oggi, e dopo l'annuncio di venerdì, l'azienda si è assicurata un finanziamento di oltre 3 miliardi di euro.

(1 dollaro = 0,9234 euro)