"S.S. LAZIO S.p.A."

Sede legale: Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n. 1000

Capitale sociale € 40.643.346,60

Codice fiscale ed iscrizione Registro delle imprese di Roma: 80109710584

Partita IVA 02124651007

***************

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE SULLE MATERIE PROPOSTE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PRESSO LA SEDE LEGALE IN FORMELLO (ROMA) VIA DI SANTA CORNELIA N. 1000, ALLE ORE 15.00 DEL GIORNO VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2020 IN PRIMA CONVOCAZIONE E, OCCORRENDO, PER IL GIORNO GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020, STESSI ORA E LUOGO, IN SECONDA CONVOCAZIONE.

L'articolo 125-ter, primo comma, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il "TUF") dispone che, ove non già richiesto da altre disposizioni di legge, entro il termine di pubblicazione dell'avviso di convocazione assembleare l'organo amministrativo di una società quotata deve mettere a disposizione del pubblico, presso la sede sociale, sul sito internet della società e con le altre modalità previste dal regolamento della Consob , una relazione su ciascuna delle materie all'ordine del giorno.

Nell'ambito della presente relazione (la "Relazione") saranno pertanto illustrati gli argomenti posti all'ordine del giorno dell'assemblea convocata in sede ordinaria presso la sede legale in Formello (Roma) Via di Santa Cornelia n. 1000, alle ore

15.00 del giorno venerdì 20 Novembre 2020 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno giovedì 10 Dicembre 2020, stessi ora e luogo, in seconda

1

convocazione,, rinviando alle apposite relazioni previste dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari per ogni eventuale approfondimento.

La presente Relazione è depositata presso la sede sociale nei termini di legge; copia della Relazione medesima è disponibile in forma integrale sul sito internet della Società www.sslazio.it, sezione Investor Relator e sul sito www.1info.itdel portale adottato dalla Società per la diffusione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate.

***********

Signori Azionisti,

siete stati convocati in Assemblea Ordinaria per deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Relazione annuale del Consiglio di Sorveglianza ai sensi dell'art. 153 del D.
    Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.

In merito a tale argomento, sarete chiamati a prendere atto della relazione che il Consiglio di Sorveglianza è tenuto a redigere ai sensi dell'art. 153 del D. Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.

  1. Determinazioni in ordine al risultato di esercizio relativo al bilancio chiuso al 30 giugno 2020.

In merito a tale argomento, ai sensi di quanto disposto dall'art. 11 del vigente Statuto Sociale, sarete chiamati ad assumere le deliberazioni da adottare in ordine al risultato di esercizio relativo al bilancio chiuso al 30 giugno 2020.

  1. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ai sensi dell'art. 123-ter del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.

In merito a tale argomento, sarà sottoposta all'assemblea degli azionisti la relazione redatta ai sensi dell'art. 123-ter del D. Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.

Si ricorda che la relazione si articola in due sezioni.

  • La prima sezione, da sottoporsi al voto vincolante dell'Assemblea, che descrive la politica della società in materia di remunerazione dei componenti degli organi di amministrazione, dei direttori generali e dei dirigenti con

2

responsabilità strategiche con riferimento almeno all'esercizio successivo e, fermo restando quanto previsto dall'articolo 2402 del codice civile, dei componenti degli organi di Controllo, nonché le procedure utilizzate per l'adozione e l'attuazione di tale politica.

    • La seconda sezione, che descrive le politiche attuate dalla società ed i compensi corrisposti nell'esercizio chiuso al 30 giugno 2020, sottoposta al voto non vincolante dell'Assemblea.
  1. Nomina del Presidente del Consiglio di Sorveglianza. Delibere e determinazioni inerenti e conseguenti.

A seguito del decesso, avvenuto il 30 aprile 2020, del Prof. Corrado Caruso, che ricopriva la carica di Presidente del Consiglio di Sorveglianza della S.S. LAZIO S.p.A., giusta delibera dell'Assemblea Ordinaria in data 28/10/2019, è subentrato nella carica di "Consigliere di Sorveglianza effettivo" il Prof. Avv. Mario CICALA, già componente supplente.

La carica assunta dal Prof. Avv. Mario Cicala avrà durata pari agli altri componenti il Consiglio di Sorveglianza, ovvero sino all'esercizio sociale 2021/2022 e comunque sino alla data dell'assemblea prevista dall'art. 2364 bis c.c. successiva all'approvazione del bilancio al 30.06.2022.

Tanto premesso, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 24 dello Statuto Sociale, la presente Assemblea della S.S. LAZIO S.p.A. è chiamata a designare il Presidente del Consiglio di Sorveglianza e ad integrare l'elenco dei Consiglieri di Sorveglianza Supplenti, come indicato al punto 5) dell'ordine del giorno.

Si ricorda che sino alla nomina del nuovo Presidente che sarà effettuata da parte della presente Assemblea, le funzioni di Presidente sono medio tempore esercitate dal Prof. Alberto Incollingo, nominato Vice Presidente dall'Assemblea del 28/10/2019.

Vi invitiamo pertanto a procedere alla nomina del Presidente del Consiglio di Sorveglianza, volendo assumere ogni eventuale ulteriore delibera necessaria a tale fine.

  1. Integrazione dell'elenco dei Consiglieri di Sorveglianza Supplenti; delibere e determinazioni inerenti e conseguenti.

Signori Azionisti,

3

come illustrato nella relazione relativa al punto 4) all'ordine del giorno, a seguito del decesso del Prof. Corrado Caruso, avvenuto in data 30/04/2020, che ricopriva nella

  1. LAZIO S.p.A. la carica di Consigliere di Sorveglianza e Presidente del Consiglio di Sorveglianza, è subentrato nella carica di "Consigliere di Sorveglianza" il Prof. Avv. Mario CICALA, già Consigliere di Sorveglianza Supplente giusta delibera dell'Assemblea Ordinaria della S.S. LAZIO S.p.A. in data 28/10/2019.

L'art. 24 dello Statuto Sociale stabilisce che: "….. Se nel corso dell'esercizio

vengono a mancare uno o più componenti del Consiglio di Sorveglianza, subentrano i componenti supplenti in ordine di anzianità; la prima assemblea ordinaria dei soci provvede a sostituire i componenti supplenti subentrati nel Consiglio nel rispetto del principio della rappresentanza delle minoranze e di equilibrio tra i generi. I componenti così nominati scadono insieme con quelli in carica all'atto della loro nomina.".

Ai sensi e secondo le procedure fissate dalla normativa e dall'articolo 24 del vigente statuto sociale, Vi invitiamo a procedere alla integrazione dell'elenco dei Consiglieri di Sorveglianza Supplenti, mediante nomina di n. 1 consigliere.

Il consigliere supplente che sarà nominato dall'Assemblea, resterà in carica, al pari agli altri componenti già nominati dall'Assemblea Ordinaria del 28/10/2019, sino all'esercizio sociale 2021/2022 e comunque sino alla data dell'assemblea prevista dall'art. 2364 bis c.c. successiva all'approvazione del bilancio al 30.06.2022.

Anche per l'integrazione dei supplenti si procede con il voto di lista.

Hanno diritto di presentare le liste dei candidati gli azionisti che da soli o insieme ad altri siano complessivamente titolari di azioni con diritto di voto rappresentanti almeno il 2,5% del capitale con diritto di voto nell'assemblea ordinaria.

Non possono essere inseriti nelle liste candidati che ricoprano già incarichi di consigliere di sorveglianza e/o di sindaco in altre cinque società quotate con esclusione delle società controllanti e controllate dalla S.S. LAZIO S.p.A. ovvero che eccedano i limiti determinati dalla normativa applicabile, o che non siano in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità stabiliti dalla normativa applicabile.

Le liste sono depositate presso la sede sociale entro il venticinquesimo giorno antecedente la data dell'assemblea in prima convocazione.

Le liste, predisposte ai sensi di quanto statutariamente previsto ed ai sensi dell'art. 144-sexies del Regolamento CONSOB n. 11971/1999 e successive modificazioni e integrazioni, entro il termine suddetto devono essere corredate:

4

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Lazio Società Sportiva S.p.A. published this content on 09 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 09 October 2020 14:59:04 UTC