MILANO (MF-DJ)--Saipem chiude in rally, con un progresso di

quasi il 13%, dopo che la societá si è aggiudicata un contratto da

Qatargas per circa 4,5 mld usd nel segmento E&C offshore.

L'assegnazione rappresenta il piú importante contratto offshore in

termini di valore economico totale nella storia della societá e si

inserisce nel progetto North Field Production Sustainability Offshore

Compression Complexes-EPC 2 al largo della costa nord-orientale del Qatar.

Gli esperti di Equita Sim stimano che tale aggiudicazione possa avere

una durata di circa 4 anni in quanto il complesso di North Field è

previsto avviarsi nel 2026.

"Riteniamo che la marginalitá possa essere a doppia cifra percentuale e

ricompresa in un range del 10%-13% in quanto riguardante l`attivitá E&C

offshore per un complesso di enormi dimensioni. La marginalitá media nel

settore E&C offshore nel 2016-20 - il periodo pre-pandemia e privo di

revisioni significative del backlog - era risultata pari al 13%",

precisano gli analisti, che ritengono che il contratto non fornisca

anticipi significativi nelle fasi iniziali come nell'ambito del segmento

E&C onshore (come per il progetto LNG in Mozambico).

Secondo gli esperti, quindi, la notizia ha implicazioni positive per il

titolo in quanto il contratto aggiunge circa il 20% al portafoglio ordini

del primo semestre, le dimensioni del contratto forniscono maggiore

visibilitá al target 2025 di Saipem di Ebitda oltre 1 mld. Inoltre, nel

periodo 2022-25 l'azienda ha un obiettivo di raccolta ordini del segmento

E&C offshore da 24 mld di cui questo contratto rappresenta quasi il 20% e

l'aggiudicazione allevia le tensioni circa l'evoluzione della raccolta

ordini data una crescita che si mantiene ancora modesta per gli

investimenti nel settore Oil&Gas.

Jefferies dal canto suo ha alzato la raccomandazione da hold a buy, con

prezzo obiettivo che passa da 0,9 a 1 euro, mentre gli esperti di Citi

segnalano che il contratto migliora la visibilitá sui ricavi per il 2024

da circa il 70% a piú dell'80%. Includendo questa aggiudicazione, l'order

intake da inizio anno ha giá superato i 10 mld e lascia l'azienda in una

forte posizione di portafoglio. Rating neutral e tp di 0,95 euro invariati.

fus


(END) Dow Jones Newswires

October 20, 2022 12:01 ET (16:01 GMT)