Transizione alla norma ISO 45001
20 Gennaio 2021
Tutte le società del Gruppo Salcef hanno completato il passaggio al nuovo standard ISO 45001 - Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza.

Sono molti i cambiamenti introdotti dalla nuova norma, e riguardano una migliore integrazione tra i sistemi di gestione aziendale e l'introduzione di maggiori azioni di controllo del rischio, in particolare legato ai processi in outsourcing.

Lo standard ISO 45001 promuove un'organizzazione dei diversi sistemi di gestione maggiormente integrata, grazie a un'impostazione basata su una struttura uniforme (High Level Structure) che consente di allineare tutte le attività a una medesima organizzazione dei contenuti.

Un'altra importante caratteristica della norma è l'introduzione del Risk Based Thinking, una metodologia che permette all'organizzazione di determinare i fattori che potrebbero rendere inefficaci i processi di gestione, e di realizzare controlli e azioni preventive.

In particolare, è prevista una maggiore attenzione verso i requisiti riguardanti la valutazione e la gestione del rischio correlato a tutti i processi in outsourcing, dalla selezione alla qualifica, fino alla contrattualizzazione dei fornitori.

Questa transizione rappresenta per il Gruppo Salcef un nuovo traguardo in un percorso consolidato di miglioramento dell'efficacia dei processi aziendali, con la consapevolezza che lo sviluppo e la crescita complessiva delle performance aziendali dipendono soprattutto dalla salute dei dipendenti, dalla sicurezza sul lavoro e dalla cultura della prevenzione.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Salcef Group S.p.A. published this content on 20 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 January 2021 20:11:06 UTC