Il Paese dell'Africa meridionale sta combattendo contro la carenza di valuta estera che ha portato alla mancanza di carburante, medicinali e fertilizzanti. L'anno scorso ha svalutato la sua valuta di circa il 30% per cercare di alleviare la situazione.

Le riserve di valuta estera sono migliorate verso la fine di dicembre 2023 e si prevede che continueranno a recuperare nel medio termine, ha dichiarato il Ministro delle Finanze Simplex Chithyola Banda.

L'agricoltura su larga scala e la crescita prevista nell'edilizia, nell'industria manifatturiera e in altri settori guideranno la crescita economica, che dovrebbe raggiungere il 4,8% nel 2025, ha aggiunto Banda.

"La nostra economia si sta rimettendo in carreggiata, riprendendosi dagli shock economici e climatici che il Paese ha subito", ha detto Banda.

"Tuttavia, la posizione fiscale del Paese continua a essere messa a dura prova dalle pressioni sulla spesa che superano di gran lunga le nostre entrate".

Il deficit di bilancio per l'anno fiscale 2024/25, che inizierà ad aprile, dovrebbe essere di 1,43 trilioni di kwacha (858 milioni di dollari), pari al 7,6% del Prodotto Interno Lordo (PIL) del Malawi, rispetto ai 1,36 trilioni di kwacha o all'8,9% del PIL del 2023/24.

L'aggiustamento del tasso di cambio ha aggravato il quadro del debito del Malawi, ha detto Banda, aggiungendo che i colloqui di ristrutturazione con i creditori bilaterali e commerciali erano in corso e il Governo era ottimista che avrebbero prodotto risultati.

Il Fondo Monetario Internazionale, che ha approvato un prestito di circa 178 milioni di dollari a novembre, ha affermato che il Malawi ha bisogno di quasi 1 miliardo di dollari per ridurre il debito entro il 2027.

(1 dollaro = 1.666,7300 kwacha)