COMUNICATO STAMPA

The Italian Sea Group sceglie UniCredit Factoring per supportare

ulteriormente la sua filiera.

Avviato un nuovo programma di supply chain finance a supporto dei

fornitori strategici.

Marina di Carrara (MS), 9 maggio 2024 - The Italian Sea Group S.p.A., operatore globale nel settore della nautica di lusso, ha siglato con UniCredit Factoring, la società del Gruppo UniCredit specializzata nell'offerta di prodotti e servizi di factoring, un accordo finalizzato a sostenere le imprese della propria filiera produttiva.

Con UniCredit Factoring TISG ha avviato in precedenza un programma di Supply Chain Finance basato sullo strumento del reverse factoring, attivo su 11 fornitori strategici. A questo, si affiancherà la soluzione U-FactorConfirming, il cui servizio sarà fornito digitalmente.

Oltre ai vantaggi operativi e di processo, questo strumento consentirà di sostenere la liquidità dei fornitori di TISG, in gran parte rappresentati da aziende artigiane altamente specializzate.

L'accordo mira ad ampliare il numero dei fornitori che avranno accesso al programma, con l'obiettivo di generare un circolo virtuoso, a beneficio di tutte le parti coinvolte.

Giovanni Costantino, Fondatore & Amministratore Delegato di The Italian Sea Group, ha commentato: "Il sostegno alla filiera produttiva è uno dei driver principali della nostra

strategia ESG. Grazie a questo accordo con un partner stimato quale UniCredit Factoring siamo lieti di

continuare a supportare i nostri fornitori, garantendo loro una migliore liquidità e un business solido."

Daniela Ferrari, AD di UniCredit Factoring ha commentato: "Siamo partner da anni di

TISG e per noi è motivo di orgoglio ampliare la collaborazione, supportandoli nel loro percorso di attenzione alla filiera anche grazie all'impiego di soluzioni innovative, che consentono di avviare e rafforzare

relazioni durature e vantaggiose per tutte le parti coinvolte."

***

Il comunicato è disponibile nella sezione Investor del sito web https://investor.theitalianseagroup.com/press-releases/.

***

The Italian Sea Group

The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan ("EXM") e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. L'azienda, che fa capo all'imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, Tecnomar, riconosciuto per la sportività, il design all'avanguardia e le alte performance, Perini Navi, eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni, e Picchiotti, storico brand della nautica italiana dalle linee classiche ed eleganti. Ha infine una business unit, NCA Refit, che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht superiori ai 60 metri. The Italian Sea Group, confermando il proprio posizionamento strategico, ha sviluppato partnership con importanti marchi del luxury italiano: Giorgio Armani, per la realizzazione di yacht a sua firma, esprimendo la fusione tra due eccellenze dello stile italiano nella moda e nella nautica, e Automobili Lamborghini, per la progettazione e realizzazione del "Tecnomar for Lamborghini 63", motor-yacht in edizione limitata dalle straordinarie prestazioni e dalla qualità oltre ogni limite. The Italian Sea Group è, secondo il Global Order Book 2024, classifica internazionale stilata da Boat International, il primo produttore italiano di superyacht sopra i 50 metri.

Per ulteriori informazioni:

Media Relations

Image Building

Tel. +39 02 89011300 / +39 06 68392100

E-mail:theitalianseagroup@imagebuilding.it

Investor Relations

The Italian Sea Group

Benedetta De Maio

Tel. +39 0585 5062 / +39 333 1862397

E-mail:investor.relations@theitalianseagroup.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Italian Sea Group S.p.A. published this content on 09 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 23 May 2024 07:44:05 UTC.