• Risultato netto consolidato a 704 milioni di euro rispetto ai 701 milioni di euro al 30 settembre 2020 (+0,5%)
  • Raccolta diretta assicurativa a 9,5 miliardi di euro (+9,5%)
    • Danni: 5,5 miliardi di euro (+0,3%)
    • Vita: 3,9 miliardi di euro (+25,7%)
  • Combined ratio netto riassicurazione al 92,8% (rispetto all'86% al 30 settembre 2020)
  • Solvency ratio individuale al 330%1

Bologna, 12 novembre 2021

Il Consiglio di Amministrazione di UnipolSai Assicurazioni S.p.A., riunitosi ieri sotto la presidenza di Carlo Cimbri, ha approvato i risultati consolidati del Gruppo al 30 settembre 2021.

1 Dato calcolato in base al Modello Interno Parziale.

Sintesi dei dati più significativi del Gruppo

Valori in milioni di euro

30/9/2021

30/9/2020

Var. %

Raccolta assicurativa diretta

9.454

8.635

9,5

Raccolta assicurativa diretta Danni

5.539

5.521

0,3

Raccolta assicurativa diretta Vita

3.915

3.114

25,7

Combined ratio Danni - lavoro diretto

91,7%

85,5%

Combined ratio Danni - netto riassicurazione

92,8%

86,0%

Risultato consolidato

704

701

0,5

Valori in milioni di euro

30/9/2021

31/12/2020

Var. %

Investimenti e disponibilità

69.607

68.769

1,2

Patrimonio netto di pertinenza del Gruppo

8.107

7.881

2,9

Solvency II ratio individuale - Modello Interno Parziale

330%

318%

Il Gruppo UnipolSai ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con un utile netto consolidato pari a 704 milioni di euro, in crescita rispetto al risultato del corrispondente periodo del precedente esercizio (701 milioni di euro). I primi nove mesi del 2020 erano stati particolarmente influenzati dalla riduzione della sinistralità conseguente al lockdown integrale decretato dal Governo nei mesi di marzo e aprile e dalla lenta ripresa della normalità nei successivi mesi estivi, mentre le limitazioni alla circolazione delle persone nella prima parte del 2021 sono state meno rilevanti.

Al 30 settembre 2021 la raccolta diretta assicurativa del Gruppo UnipolSai, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 9.454 milioni di euro, +9,5% rispetto agli 8.635 milioni di euro al 30 settembre 2020.

Settore Danni

La raccolta diretta Danni al 30 settembre 2021, pari a 5.539 milioni di euro, è in leggero aumento rispetto ai 5.521 milioni di euro dei primi nove mesi del 2020 (+0,3%), grazie ai buoni risultati ottenuti dal comparto Non Auto che ha permesso di assorbire il contenimento registrato nel ramo Auto.

Il settore Auto registra una flessione del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente, registrando premi pari a 2.797 milioni di euro, valori che ancora riflettono le misure adottate dal Gruppo a tutela della clientela, come l'iniziativa denominata #UnMesePerTe, e la competizione in atto nel mercato.

Il comparto Non Auto, con premi pari a 2.742 milioni di euro, è in crescita del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020, grazie anche al costante interesse della clientela sui prodotti salute e property.

Sul fronte della raccolta premi si evidenzia una sensibile crescita di UniSalute (366 milioni di euro, +12,5%) e del comparto di bancassicurazione con Arca Assicurazioni (131 milioni di euro, +30,4%) e Incontra (81 milioni di euro, +21,8%). La capogruppo UnipolSai registra premi Danni per 4.661 milioni di euro (-1,3%).

Il combined ratio del Gruppo, al netto della riassicurazione, si attesta al 92,8% (91,7% lavoro diretto) rispetto all'86,0% realizzato al 30 settembre 2020 (85,5% lavoro diretto), che era stato particolarmente influenzato dalla riduzione dei sinistri durante i mesi di lockdown più severo. Il loss ratio è pari al 66,2% (59,2% al 30 settembre 2020) e l'expense ratio pari al 26,6% (26,8% al 30 settembre 2020).

UnipolRental, la società di noleggio a medio-lungo termine del Gruppo, ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con ricavi gestionali pari a 221 milioni di euro e un risultato netto di 12 milioni di euro. Il totale dei veicoli immatricolati al 30 settembre 2021 è stato pari a 10.332 rispetto ai 6.673 dell'analogo periodo dello scorso anno.

Il risultato ante imposte del settore Danni è pari a 769 milioni di euro (971 milioni di euro nei primi nove mesi dell'esercizio 2020), risentendo dell'andamento tecnico registrato ma anche di un significativo contributo di proventi dagli investimenti.

Settore Vita

Nel comparto Vita il Gruppo ha registrato una raccolta diretta di 3.915 milioni di euro in incremento del 25,7% rispetto ai 3.114 milioni di euro al 30 settembre 2020, con una significativa crescita dei prodotti multiramo e di ramo III.

La capogruppo UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 1.975 milioni di euro (-9,6% a causa di alcuni contratti di importo rilevante che avevano influenzato il dato del 30 settembre 2020), mentre nel canale di bancassicurazione Arca Vita, unitamente alla controllata Arca Vita International, ha segnato una raccolta diretta pari a 1.871 milioni di euro (+113,4% rispetto a 877 milioni di euro nei primi nove mesi del 2020), beneficiando anche dell'ampliamento della rete BPER a seguito dell'acquisizione di sportelli ex UBI Banca ed Intesa Sanpaolo.

Il risultato ante imposte del settore Vita è pari a 164 milioni di euro, rispetto ai 53 milioni di euro realizzati nei primi nove mesi dell'esercizio 2020.

Settore Immobiliare e Altre attività

La gestione immobiliare continua a essere incentrata sulle attività di riqualificazione di edifici interessati anche da importanti progetti urbanistici, sull'efficientamento dell'utilizzo strumentale e sulla ricerca di occasioni di valorizzazione del patrimonio.

Per quanto concerne gli altri settori in cui opera il Gruppo, il protrarsi dell'emergenza Covid-19 nel primo semestre dell'anno ha avuto ripercussioni negative sul settore alberghiero solo parzialmente attenuate dai buoni risultati segnati nella stagione estiva.

Il risultato ante imposte dei settori Immobiliare e Altre attività è negativo per 59 milioni di euro (-44milioni di euro al 30 settembre 2020).

Gestione finanziaria

Per quanto riguarda la gestione degli investimenti finanziari, nei primi nove mesi del 2021 la redditività lorda del portafoglio ha registrato un rendimento pari al 3,1% degli asset investiti (3,0% al 30 settembre 2020), di cui il 2,9% relativo alla componente di cedole e dividendi.

Situazione patrimoniale

Il patrimonio netto consolidato ammonta, al 30 settembre 2021, a 8.369 milioni di euro (8.144 milioni di euro al 31 dicembre 2020), di cui 8.107 milioni di euro di pertinenza del Gruppo (7.881 milioni di euro al 31 dicembre 2020).

L'indice di solvibilità individuale di UnipolSai, al 30 settembre 2021, è pari al 330%1 rispetto al 318% del 31 dicembre 2020. L'indice di solvibilità consolidato basato sul capitale economico è pari al 282%2 (281% al 31 dicembre 2020).

Presentazione dei risultati alla comunità finanziaria

Alle ore 12 di oggi è prevista una conference call nell'ambito della quale analisti finanziari e investitori istituzionali potranno porre domande al Group CEO e al Senior Management sui risultati consolidati al 30 settembre 2021. I numeri telefonici da comporre per assistere all'evento sono: +39 02 8020911 (dall'Italia e da tutti gli altri Paesi), +1 718 7058796 (dagli USA), +44 1212 818004 (da UK). È possibile seguire la presentazione anche attraverso i seguenti canali digitali:

  • Connessione via Web Link:https://hditalia.choruscall.com/?calltype=2&info=company
  • Connessione via App: Chorus Call HD, ID system CCHDVA

Si prega di leggere attentamente l'Informativa sulla Privacyprima di partecipare all'evento.

Il file multimediale contenente il commento preregistrato dei risultati è disponibile nella sezione Investors del sito www.unipolsai.com.

2 Il capitale economico è la misura del capitale assorbito determinato in base ai principi e modelli applicati nel Modello Interno Parziale e avente valenza operativa.

Maurizio Castellina, Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. dichiara, ai sensi dell'art. 154-bis, comma secondo, del "Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria", che l'informativa relativa a dati consuntivi contabili contenuta nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Per gli eventi significativi avvenuti nel periodo e successivamente al 30 settembre 2021 si fa rinvio ai comunicati stampa scaricabili dal sito www.unipolsai.com.

Glossario

COMBINED RATIO LAVORO DIRETTO: indicatore che misura l'equilibrio della gestione tecnica diretta Danni, dato dalla somma di Loss ratio (rapporto tra sinistri diretti di competenza + altri oneri tecnici e premi diretti di competenza) e Expense ratio (rapporto tra spese di gestione e premi diretti contabilizzati).

COMBINED RATIO NETTO RIASSICURAZIONE: indicatore che misura l'equilibrio della gestione tecnica complessiva Danni, dato dalla somma di Loss ratio (rapporto tra sinistri di competenza + altri oneri tecnici e premi di competenza) e Expense ratio (rapporto tra spese di gestione e premi di competenza.

UnipolSai Assicurazioni S.p.A.

UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è la compagnia assicurativa del Gruppo Unipol, leader in Italia nei rami Danni, in particolare nei settori Auto e Salute. Attiva anche nei rami Vita, UnipolSai conta un portafoglio di oltre 10 milioni di clienti e occupa una posizione di preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta pari a 12,2 miliardi di euro, di cui 7,9 nei Danni e 4,3 nel Vita (dati 2020). La compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d'Italia, forte di circa 2.300 agenzie assicurative distribuite sul territorio nazionale. UnipolSai è attiva inoltre nell'assicurazione auto diretta (Linear Assicurazioni), nell'assicurazione trasporti ed aviazione (Siat), nella tutela della salute (UniSalute), nella previdenza integrativa e presidia il canale della bancassicurazione (Arca Vita, Arca Assicurazioni e Incontra). Gestisce inoltre significative attività diversificate nei settori immobiliare, alberghiero (Gruppo UNA), medico-sanitario e agricolo (Tenute del Cerro). UnipolSai Assicurazioni è controllata da Unipol Gruppo S.p.A. e, al pari di quest'ultima, è quotata alla Borsa Italiana.

Unipol Gruppo

Barabino & Partners

Media Relations

Investor Relations

Fernando Vacarini

Adriano Donati

Massimiliano Parboni

Giovanni Vantaggi

T. +39 051 5077705

T. +39 051 5077933

T. +39 335 8304078

T. +39 328 8317379

pressoffice@unipol.it

investor.relations@unipol.it

m.parboni@barabino.it

g.vantaggi@barabino.it

www.unipolsai.it

Seguici su

Unipol Gruppo

@UnipolGroup_PR

http://changes.unipol.it

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

UnipolSai Assicurazioni S.p.A. published this content on 12 November 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 November 2021 06:26:10 UTC.