Xintela AB (publ) ha iniziato il suo secondo studio clinico (Fase I/IIa) con XSTEM® per il trattamento delle ulcere venose delle gambe di difficile guarigione. XSTEM, che consiste in cellule staminali mesenchimali allogeniche (donate) selezionate per l'integrina 101, è sviluppato e prodotto da Xintela. È iniziato il reclutamento dei pazienti per lo studio di Fase I/IIa per il trattamento delle ulcere venose delle gambe di difficile guarigione, condotto presso l'Ospedale Universitario di Linköping.
Dodici pazienti con ulcere venose alle gambe di difficile guarigione riceveranno un trattamento con XSTEM o placebo applicato alla ferita e saranno poi seguiti settimanalmente per 10 settimane e dopo 6 mesi. L'obiettivo primario dello studio è dimostrare che il trattamento è sicuro, ma anche che XSTEM ha un effetto positivo sulla guarigione della ferita. I primi dati di sicurezza ed efficacia sono attesi entro la fine del 2022.