Necessari investimenti senza precedenti per sfide futuro

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - "L'Europa si trova di fronte a nuove sfide derivanti dalla frammentazione geopolitica, dal rallentamento della crescita della produttività e dal cambiamento climatico. Affrontare queste sfide richiederà investimenti senza precedenti e bisogni di finanziamento che superano la capacità dei mercati frammentati attuali". E' quanto ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervenendo a un evento online dell'Esma per il lancio di un position paper su come rafforzare l'efficacia dei mercati dei capitali in Europa.

La situazione attuale - ha detto Lagarde - ricorda quella del XIX secolo, quando la rivoluzione delle ferrovie in America portò allo sviluppo di un mercato nazionale dei capitali per rispondere a necessità economiche trasformative. Oggi, l'Europa ha l'opportunità di ancorare la propria Unione dei Mercati dei Capitali a un progetto unificante che comprenda le transizioni verdi, digitali e geopolitiche. A questo fine serve un cambio di strategia per l'unione del mercato dei capitali passando da una legislazione frammentata a livello di singoli paesi a un libro delle regole valido per tutti, un insieme unificato di norme direttamente applicabili ai mercati dei capitali per facilitare il commercio e la concorrenza transfrontaliera. In quest'ottica diventa ancora più cruciale il ruolo del supervisore, nello specifico l'Esma i cui poteri andrebbero estesi per supervisionare direttamente le imprese sistemiche. "Implementare questa strategia aiuterebbe a eliminare le barriere tra i mercati nazionali e a sbloccare benefici sostanziali in termini di finanziamento, creando un bacino più ampio di investitori, emittenti e strumenti finanziari, facilitando l'accesso ai finanziamenti per le imprese innovative, e stimolando la concorrenza tra i fornitori di infrastrutture di mercato. Queste opportunità, se colte, darebbero potere alle imprese europee innovative, favorirebbero la diffusione della tecnologia e migliorerebbero la competitività e l'autonomia strategica dell'Europa in un mondo in cambiamento. È necessario che tutte le parti si uniscano per costruire una vera Unione dei Mercati dei Capitali, dalla quale dipendono la nostra prosperità e il nostro futuro".

Cop

(RADIOCOR) 22-05-24 10:47:43 (0265) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 22, 2024 04:47 ET (08:47 GMT)