Le milizie Houthi, alleate dell'Iran, attaccano le navi commerciali nella regione da novembre, in un'escalation della guerra di Israele contro i militanti palestinesi di Hamas a Gaza.

Gli Houthi hanno dichiarato che avrebbero preso di mira le navi dirette in Israele e che le loro azioni sono una dimostrazione di sostegno ai palestinesi.

"(Le esportazioni di grano) dirette in Cina passeranno attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso nel senso opposto a quello minacciato", ha dichiarato ai giornalisti Marc Zribi, capo dell'unità cereali di FranceAgriMer, dopo un incontro con i rappresentanti del commercio cerealicolo francese.

"Ora, se quella zona dello Stretto di Bab al-Mandab e quella parte del Mar Rosso diventassero una vera e propria zona di conflitto aperto nelle prossime settimane, ci sarebbe sicuramente un impatto significativo, ma in questa fase non è così, quindi possiamo pensare che le esportazioni dall'Europa verso l'Asia non dovrebbero subire un impatto eccessivo", ha detto.

Lo Stretto di Bab al-Mandab si trova all'estremità meridionale del Mar Rosso.

Tuttavia, i dati sulle spedizioni hanno mostrato che alcune esportazioni di grano francese verso la Cina, partite a dicembre, sono state dirottate dopo gli attacchi.

Tra i 12 carichi di grano che hanno lasciato la Francia per la Cina dal mese scorso, cinque hanno viaggiato attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso, mentre sette hanno scelto la rotta più lunga intorno all'Africa, compresi due che sono tornati indietro nel Mediterraneo, secondo i dati di spedizione LSEG.

FranceAgriMer, in un outlook sulla domanda e l'offerta, ha leggermente abbassato le previsioni per le esportazioni di grano tenero francese al di fuori dell'Unione Europea nel 2023/24, citando la minore domanda della Cina e la concorrenza del Mar Nero in Egitto.