MILANO (MF-DJ)--Equita Sim resta costruttiva sull'azionario e ottimista sulla ripresa.

"Il mese di marzo è stato caratterizzato da mercati azionari europei in crescita (EuroStoxx600 +6,2%) nonostante i ritardi registrati sui vaccini e l`estensione delle restrizioni in diversi Paesi a causa di un nuovo aumento dei casi Covid-19, ma a fronte di un andamento dell`attivitá industriale che continua a mostrare un quadro positivo. Dall`altro lato i mercati asiatici sono stati deboli (Emerging Market APAC Index -3,3%).

L`Italia ha sovraperformato (Ftse Mib +8,1%, Mid +8%) continuando a beneficiare dell`effetto Draghi e delle azioni della Bce", ricorda Equita Sim.

"La nostra idea è che questo trend sia destinato a proseguire grazie alla forte riduzione del rischio politico e ad un forte sostegno a Draghi da parte dei principali partiti per implementare in modo efficace il Recovery Fund", commentano gli analisti.

"I tassi", aggiunge Equita, "sono saliti negli Usa, con il decennale in crescita di +31 pb all`1,71%, insieme a un aumento dell`inclinazione della curva e dell`inflazione attesa. Riteniamo che il movimento sia legato da un lato alla prospettiva sempre piú concreta di un`uscita dalla pandemia, dall`altro alle emissioni rilevanti di debito pubblico (che a nostro avviso vanno monitorate con attenzione dato che potrebbero portare a volatilitá di breve sui mercati - alla luce dell`importante ammontare di deficit Usa e dopo la decisione di non rinnovare il provvedimento che escludeva i titoli di Stato dal calcolo del leverage ratio delle banche)".

"Noi continuiamo a ritenere che la Fed non abbia altra scelta che aumentare gli acquisti di titoli di Stato, monetizzare il debito e nel caso attivare altri strumenti di politica monetaria", sottolineano gli esperti.

Nell'insieme, "non modifichiamo la nostra strategia complessiva che rimane costruttiva. Restiamo ottimisti sulla ripresa e riteniamo improbabile che gli attuali ritardi sui vaccini in Ue compromettano il rimbalzo della crescita: l`offerta di vaccini è destinata ad aumentare significativamente nel secondo e terzo trimestre. Il profilo di rischio dell`Italia è drasticamente migliorato e questo potrebbe portare un ritorno di capitali verso l`Italia e l`Europa. Nel portafoglio raccomandato restiamo sovrappeso rispetto al benchmark (97,2% rispetto al peso neutro del 95%)", conclude Equita.

pl

paola.longo@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

April 01, 2021 09:01 ET (13:01 GMT)