Breed Reply, il principale investitore nell’Internet degli Oggetti (IoT) con forte coinvolgimento operativo, è lieto di annunciare che le proprie società partecipate hanno attirato investimenti per 150 milioni di sterline, con oltre 30 investitori istituzionali ed industriali provenienti da tutta Europa, Stati Uniti ed Asia in aggiunta a Breed Reply.

Alcuni co-investitori istituzionali di rilievo sono Accel, SOSV, MMC, Tikehau (Ace), Omnes, Sistema, Alliance Entreprendre e IQ Capital, mentre tra quelli industriali si annoverano NTT Docomo, MunichRe, Aviva, BNP Paribas, Sumitomo, Hyundai, Aquaspark e Statkraft.

Il portafoglio di 22 aziende IoT (comprese due exit) di Breed Reply ha anche sottoscritto contratti con una serie di clienti blue-chip di alto profilo, tra cui Lloyds, Danone, Dalkia, Deutsche Bank, McDonald's, MunichRe, Nissan, il Ministero della Difesa statunitense e Volvo. Il tutto a meno di cinque anni dal lancio di Breed Reply nel 2015, quando a gennaio e’ stato effettuato il primo investimento.

Tra i vari risultati del portafoglio di Breed Reply, il gruppo di aziende partecipate vedrà il proprio fatturato triplicare tra il 2018 e il 2019. Anche il numero totale di persone impiegate nell'intero portafoglio ha raggiunto la cifra record di oltre 700.

Emanuele Angelidis, Managing Partner di Breed Reply, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del fatto che le nostre aziende partecipate siano riuscite ad attirare un tale livello di investimenti da una serie di co-investitori di spicco, a riprova della qualità molto elevata del nostro portafoglio.

“Il nostro modello di investimento ha fatto la differenza; grazie al supporto operativo fornito alle nostre aziende partecipate hanno evitato potenziali errori iniziali, facendo leva sulla nostra conoscenza del settore ed in particolare in tecnologia, marketing, finanza e strategia.

“Siamo anche felici di avere avuto già due exit in questa fase di vita iniziale nel nostro portafoglio, inclusa la vendita di Sentryo, una delle nostre aziende di cybersecurity, a Cisco nell'agosto di quest'anno.

“Mentre ci avviciniamo al 2020, continueremo ad impegnarci per il successo delle aziende nel nostro portafoglio, per lo sviluppo del loro business e nella ricerca di nuovi investimenti. L'anno prossimo sarà particolarmente entusiasmante per il settore dell'IoT, mentre la rete 5G continuera’ la sua espansione in tutta Europa.

“Con la nostra sede centrale a Londra, uno dei maggiori centri finanziari e tecnologici al mondo, e la nostra focalizzazione europea, siamo ben posizionati per approfittare di nuovi sviluppi e di potenziali investimenti in tutta Europa.”

--- END ---

Informazioni su Breed Reply
Breed Reply, l’investitore con forte coinvolgimento operativo di Reply, investe e da supporto per lo sviluppo di aziende early-stage nell’Internet Degli Oggetti (IoT) in Europa e negli Stati Uniti. Con sede a Londra e operante in tutta Europa, Breed Reply affianca imprenditori e giovani talenti nel portare velocemente nuove idee sul mercato, attraverso tre servizi fondamentali: finanziamenti a livello “early stage”; aiuti concreti con forte trasferimento di competenze imprenditoriali, manageriali e tecnologiche; e supporto nel raggiungere il mercato attraverso l’esteso network di Reply. In ambito IoT le principali aree di focalizzazione di Breed Reply sono Salute, Fitness e Benessere, Edifici e cittá intelligenti; Sicurezza, Industria 4.0, Big Data e Piattaforme.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.