60 Degrees Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha concesso un incontro di tipo C con l'Azienda per consultarsi sul percorso da seguire nello sviluppo del regime di tafenochina di ARAKODA®? per una potenziale indicazione nel trattamento di pazienti ospedalizzati affetti da babesiosi. L'incontro si terrà il 15 gennaio 2024.

La tafenochina è approvata per la profilassi della malaria negli Stati Uniti con il nome del prodotto ARAKODA. La sicurezza del regime approvato di tafenochina per la profilassi della malaria è stata valutata in cinque distinti studi randomizzati, in doppio cieco, con comparatore attivo o controllati con placebo, per una durata fino a sei mesi. La tafenochina non si è dimostrata efficace per il trattamento o la prevenzione della babesiosi e non è approvata dalla FDA per tale indicazione.

L'efficacia e la sicurezza delle 8-amminochinoline, una classe di farmaci che comprende la tafenochina e la primaquina, per la prevenzione e il trattamento della malaria sono ben stabilite. La comparsa in letteratura di diversi casi di utilizzo della tafenochina per la babesiosi suggerisce che il farmaco viene utilizzato a questo scopo nella pratica medica. Interazioni farmacologiche: Evitare la co-somministrazione con farmaci che sono substrati del trasportatore di cationi organici-2 (OCT2) o del trasportatore multidrug andoxin extrusion (MATE).

Uso in popolazioni specifiche: Allattamento: Consigliare alle donne di non allattare un neonato con deficit di G6PD o un neonato con stato G6PD sconosciuto durante il trattamento e per 3 mesi dopo l'ultima dose di ARAKODA.