Lunedì, Elon Musk ha criticato la tassa che Apple addebita agli sviluppatori di software, tra cui Twitter, per gli acquisti in-app, e ha postato un meme in cui suggeriva di essere disposto ad "andare in guerra" piuttosto che pagare la tassa.

Apple non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento mercoledì. All'inizio di questa settimana ha dichiarato che le commissioni che riceve aiutano a finanziare le revisioni delle applicazioni per garantire che i consumatori non siano esposti a frodi, pornografia o intrusioni nella privacy.

Spotify ha già presentato denunce antitrust contro le politiche di Apple alla Commissione Europea.

Oltre a Musk, Ek ha taggato nei suoi tweet anche diversi dirigenti del settore tecnologico, dal CEO di Epic Games Tim Sweeney al Presidente di Microsoft Brad Smith.

"Quindi, per quanto tempo ancora non ci accorgeremo di questa minaccia al futuro di Internet? A quanti altri consumatori sarà negata la scelta?", ha detto Ek in un tweet in cui ha taggato la Commissione Europea e il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

"Si è parlato molto. Le chiacchiere sono utili, ma abbiamo bisogno di azioni", ha affermato Ek.