COMUNICATO STAMPA

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI OPTIMA S.P.A. SIM

IN BANCA CESARE PONTI S.P.A.

Modena, 29 maggio 2023 - Si rende noto che i Consigli di Amministrazione di Banca Cesare Ponti S.p.A. ("Banca Cesare Ponti" o "BCP") e OPTIMA S.p.A. - Società di Intermediazione Mobiliare ("Optima""), entrambe controllate in via totalitaria da BPER Banca S.p.A. ("BPER") e appartenenti al Gruppo bancario BPER Banca S.p.A. ("Gruppo BPER"), hanno approvato, rispettivamente in data 29 e 25 maggio 2023, il progetto di fusione per incorporazione di Optima in BCP (il "Progetto di Fusione"). Tale progetto prevede che la fusione si attui in forma semplificata, essendo BCP e Optima interamente possedute da BPER. In ragione di quanto precede, non si darà quindi luogo alla determinazione di un rapporto di cambio né all'aumento del capitale sociale di BCP a servizio della fusione.

La predetta operazione di fusione rientra nell'ambito delle iniziative di razionalizzazione e semplificazione della struttura del Gruppo BPER previste dal Piano Industriale 2022-2025 e, in particolare, è funzionale a realizzare l'obiettivo di concentrare progressivamente i comparti Wealth Management & Asset Management del Gruppo BPER all'interno di Banca Cesare Ponti.

Sotto il profilo regolamentare, l'operazione di fusione si configura, per la capogruppo BPER Banca, quale operazione tra parti correlate esente in quanto conclusa infragruppo in assenza di interessi significativi di altre parti correlate. Ai sensi delle Disposizioni di Vigilanza per le banche in materia di "Attività di rischio e conflitti di interessi nei confronti di soggetti collegati" e della relativa Policy interna, la fusione, in ragione della correlazione esistente tra BCP e Optima (società soggette a comune controllo), è stata invece sottoposta all'esame preventivo degli Amministratori indipendenti di BCP, i quali, in data odierna, hanno rilasciato parere favorevole.

Si rammenta, infine, che il Progetto di Fusione potrà essere pubblicato e depositato nelle forme di legge, così da consentire la prosecuzione del procedimento di fusione, soltanto dopo aver ottenuto l'autorizzazione da parte dell'Autorità di Vigilanza competente, ai sensi degli artt. 4 e 9 del Regolamento (UE) n. 1024/2013 e degli artt. 56 e 57 del D. Lgs. n. 385/93.

BPER Banca S.p.A.

Contatti:

Investor Relations

External Relations

investor.relations@bper.it

relest@bper.it

www.bper.it-istituzionale.bper.it

Il comunicato è anche disponibile nel meccanismo di stoccaggio 1INFO.

BPER Banca S.p.A. con sede in Modena, via San Carlo, 8/20 - Codice Fiscale e iscrizione nel Registro Imprese di Modena n. 01153230360 - Società appartenente al GRUPPO IVA BPER BANCA Partita IVA nr. 03830780361 - Capitale sociale Euro 2.104.315.691,40 - Codice ABI 5387.6 - Iscritta all'Albo delle Banche al n. 4932 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Capogruppo del Gruppo bancario BPER Banca S.p.A. iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 5387.6 - Telefono 059.2021111 - Telefax 059.2022033 - e-mail: servizio.clienti@bper.it - PEC: bper@pec.gruppobper.it - bper.it - istituzionale.bper.it

Pagina 1 di 1

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

BPER Banca S.p.A. published this content on 29 May 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 May 2023 16:32:06 UTC.