A dipendenti Italia poi esteso a estero. Poi co-investimento

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, - L'assemblea degli azionisti di Eni in calendario il 15 maggio sarà chiamata ad approvare anche un piano di azionariato diffuso per i dipendenti. In un comunicato Eni precisa le modalità del Piano di Azionariato Diffuso a supporto dei dipendenti. Il piano "sarà inizialmente implementato per i dipendenti in Italia e poi gradualmente esteso alle società estere, compatibilmente con le legislazioni nazionali, con la finalità di rafforzarne il senso di appartenenza all'azienda e la partecipazione alla crescita del valore aziendale, in linea con gli interessi degli azionisti".

Il Piano prevede due assegnazioni annuali (nel 2024 e 2025) di azioni gratuite per un controvalore monetario individuale annuo di 2.000 euro. A ciascuna assegnazione si applica un periodo di lock-up della durata di 3 anni, durante il quale le azioni non potranno essere cedute.

Nel 2026 sarà applicata una modalità di co-investimento che prevede, a fronte dell'acquisto di azioni da parte del dipendente, l'assegnazione di azioni gratuite pari al 50% delle azioni acquistate, fino ad un controvalore massimo di 1.000 euro. Per la quota acquistata dal dipendente si applicherà un lock-up di 1 anno, mentre per le azioni gratuite assegnate un lock-up di 3 anni.

Per i Dirigenti partecipanti al Piano Incentivazione Lungo Termine azionario in essere è prevista un'assegnazione annuale simbolica di 1 azione.

com-Ale

(RADIOCOR) 04-04-24 18:09:28 (0613)ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 04, 2024 12:09 ET (16:09 GMT)