Comunicato stampa

eVISO, GRAZIE ALLA PIATTAFORMA TECNOLOGICA DI PROPRIETA', OTTIENE LA DIGITAL SUPREMACY NEI MERCATI ELETTRICI SUPERANDO TUTTI GLI ALTRI OPERATORI ITALIANI

LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA PRONTA AD ANALIZZARE NUOVE COMMODITIES

Saluzzo (CN), 26 gennaio 2021 - eVISO S.p.A. (simbolo: EVS.MI) - società che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale che crea valore nel mercato delle commodities fisiche con consegna reale, caratterizzate da una data di consegna certa ed inderogabile - comunica di aver raggiunto la Digital Supremacy nel mercato dell'energia.

eVISO ha infatti raggiunto il numero massimo possibile di offerte giornaliere sui mercati dell'energia elettrica in Italia, raggiungendo di fatto la perfezione in questa operazione. I dati presentati, relativi al mese di novembre 2020 e per le sole unità di consumo, sono stati resi disponibili in data odierna, dopo essere stati raccolti in forma grezza nel mese di dicembre e analizzati, riclassificati e validati nel mese di gennaio 2021. L'ottimo risultato è stato conseguito grazie al rilascio di un aggiornamento sulla piattaforma proprietaria che si basa sull'utilizzo di agenti di Intelligenza artificiale. Questa attività di trading consente di agire 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 al 100% delle possibilità.

"Il nostro sistema si basa sull'utilizzo incrociato di diverse tecnologie, che rendono la piattaforma completamente autonoma e automatizzata - spiega l'ingegnere Carlo Cigna, direttore Algo Efficiency, dipartimento che si occupa dello sviluppo degli algoritmi di intelligenza artificiale. "Dopo aver sperimentato con successo sui mercati energetici la nostra capacità di agire 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 al 100% delle possibilità,stiamo lavorando per espandere la nostra tecnologia anche su altre commodities".

I principali mercati dell'energia in Italia sono il Mercato del giorno Prima (MPG) e i Mercati Intraday (infragiornalieri), divisi in sette zone in Italia, con la recente introduzione del mercato CALA (Calabria). In questi mercati, gli operatori del settore si approvvigionano dell'energia che dovranno fornire ai loro clienti il giorno dopo, con la necessità di essere il più precisi possibili. Una volta definito il fabbisogno energetico del proprio parco clienti, ovvero delle unità di consumo, è necessario presentare le offerte di acquisto, con un limite massimo giornaliero (poco più di 700 offerte per ciascuna zona). Nessuno finora aveva mai presentato su tutti i mercati il numero massimo di offerte in ogni sessione per ogni mercato. eVISO ha realizzato 720 offerte sui 6 mercati disponibili nel 2020, ovvero il 100% delle offerte possibili. Questo significa che alla fine delle 24 ore è stato acquistato il quantitativo necessario per la vendita il giorno successivo al prezzo più conveniente. I costanti aggiustamenti di forecast forniti dalla piattaforma AI di eVISO permettono di migliorare continuamente leprevisioni, arrivando alla massima precisione e intervenendo sui mercati per avvicinarsi al 100% di efficacia.

"Dopo aver saturato l'offerta del mercato dell'energia eVISO è pronta ad avviare nuovi mercati di commodities", ha commentato Gianfranco Sorasio, ceo di eVISO che ha aggiunto: "grazie ai continui aggiornamenti alla piattaforma tecnologica progetta da eVISO la potenzialità di questo strumento è sempre più attrattiva anche per gli "incumbent", operatori del mercato interessati ad utilizzare le tecnologie eVISO per ottimizzare i propriprocessi".

Grafico 1: Le linee presentano la percentuale di offerte (bids) di acquisto / vendita di energia rispetto al numero massimo di offerte potenzialmente presentabili sul mercato elettrico italiano, nel mese di novembre 2020. Le linee rappresentano le percentuali in ogni singola zona del mercato elettrico italiano. A partire dal 13 di Novembre 2020, per la prima volta in Italia, la piattaforma eVISO ha raggiunto la supremazia digitale utilizzando 100% delle potenzialità del mercato elettrico. I dati delle tabelle sono relativi alle sole Unità di Consumo, ambito di eVISO. Sono escluse dall'analisi le unità di produzione di energia, esterne ad eVISO. Il grafico è una elaborazione del management eVISO SPA su dati pubblici forniti dal GME - Gestore dei Mercati energetici.

***

About eVISO

eVISO è una piattaforma di intelligenza artificiale che crea valore nel mercato delle commodities fisiche con consegna reale, caratterizzate da una data di consegna certa ed inderogabile. La società con sede a Saluzzo (CN) è oggi specializzata nella fornitura di energia elettrica per la piccola e media impresa (PMI), aziende agricole, negozi e ristoranti in Bassa Tensione e Media Tensione. La copertura per la fornitura di elettricità è attiva in tutte le Regioni d'Italia. All'interno delle attività di acquisto e vendita delle commodities si aggiunge il tassello dei servizi A.I.. In quest'ottica, eVISO ha sviluppato internamente e messo a disposizione di tutti gli operatori del settore un motore di intelligenza artificiale in grado di esplicitare e quantificare i costi operativi nidificati e supportare il controllo di gestione aziendale: Nestore®. Per ulteriori informazioni: https://www.eviso.it/

Contacts:

Nominated Advisor

Investor Relations EVISO

Alantra Capital Markets SV S.A - Succursale Italiana

Federica Berardi

Alfio Alessi

Email: investor.relations@eviso.it

Email: alfio.alessi@alantra.com

Tel: +39 0175 44648

Tel. +39 334 39 03 007

Investor Relations

Media Relations

CDR Communication SRL

CDR Communication SRL

Vincenza Colucci

Lorenzo Morelli

Email: vincenza.colucci@cdr-communication.it

Email: lorenzo.morelli@cdr-communication.it

Tel. +39 335 69 09 547

Tel. +39 347 76 40 744

Federico Bagatella

Email: federico.bagatella@cdr-communication.it

Tel. +39 335 82 77 148

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Eviso S.p.A. published this content on 26 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 January 2021 18:03:00 UTC.