L'ASSEMBLEA DEI SOCI DI GEL APPROVA IL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2022

NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LA SOCIETA' DI REVISIONE E INTEGRATO

IL COLLEGIO SINDACALE

AUTORIZZATO IL PIANO DI ACQUISTO E DISPOSIZIONE DELLE AZIONI PROPRIE

Castelfidardo, 17 aprile 2023

L'Assemblea degli Azionisti di GEL (GEL:IM), azienda quotata su EGM e attiva dal 1979 nel settore del trattamento delle acque in ambito domestico-residenziale e industriale, si è riunita in data odierna in sede ordinaria in prima convocazione in modalità audio-video conferenza, sotto la presidenza di Aroldo Berto e ha approvato quanto segue.

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 e destinazione dell'utile

L'Assemblea ha esaminato e approvato il Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2022, deliberando di destinare l'utile, pari a Euro 704.710 interamente a riserva straordinaria.

Principali risultati economico-finanziari riclassificati al 31 dicembre 2022

I Ricavi netti sono pari a Euro 17,2 milioni, in calo del 8% rispetto a Euro 18,6 milioni nel 2021.

Le vendite in Italia ammontano a Euro 14,8 milioni (Euro 14,6 milioni al 31 dicembre 2021); le vendite estere si attestano a Euro 2,3 milioni con una incidenza pari a circa il 14% del fatturato, in calo rispetto al 2021 (Euro 4,0 milioni).

La Divisione Residenziale, con applicazioni e prodotti dedicati al trattamento delle acque per uso domestico e alla manutenzione di impianti residenziali, ha registrato ricavi pari a Euro 15,0 milioni, stabile rispetto al 31 dicembre 2021 (Euro 15,2 milioni). La Divisione Industriale, con applicazioni e strumentazioni destinate ai settori industriale, municipale, alberghiero, medicale e navale, ha registrato ricavi pari a Euro 2,2 milioni (Euro 3,5 milioni al 31 dicembre 2021).

L'EBITDA, pari a Euro 2,2 milioni (EBITDA Margin del 12,9% circa) è in calo del 28% rispetto ad Euro 3,1 milioni al 31 dicembre 2021.

L'EBIT, ammonta a Euro 1,2 milioni corrisponde a un EBIT Margin del 7% circa (Euro 2 milioni al 31 dicembre 2021).

L'Utile Netto è pari a Euro 0,7 milioni (Euro 2,0 milioni nel 2021).

Il Patrimonio Netto ammonta a Euro 11 milioni (Euro 10,3 milioni nel 2021) in incremento per gli utili di periodo.

La Posizione Finanziaria Netta è pari a Euro 5,2 milioni rispetto a Euro 3,7 milioni al 31 dicembre 2021 in crescita a fronte di investimenti per Euro 2,0 milioni relativi alla politica di approvvigionamento scorte resasi necessaria per contenere gli effetti inflattivi.

Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione

1 di 3

Con l'approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, giunge a termine il mandato dell'attuale Consiglio di Amministrazione.

L'Assemblea ordinaria degli Azionisti ha deliberato di determinare in 4 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica per tre esercizi fino all'approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025, nelle persone di:

Aroldo Berto (Presidente), Alfredo Giampaoli (Consigliere Indipendente), Luca Berto, Aldo Mazzilli.

L'Assemblea ha altresì determinato il compenso annuo complessivo del Consiglio di Amministrazione pari a Euro 345.000.

Conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti per il prossimo triennio

Con la certificazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 è venuto a termine l'incarico di revisione contabile dei conti attualmente affidato a Ernst & Young S.p.A.

Su proposta motivata del Collegio Sindacale, l'odierna Assemblea degli Azionisti ha deliberato il conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti ai sensi dell'art.13 comma 1 del D.Lgs. 39/2010 a BDO S.p.A. per gli esercizi 2023-2025.

Integrazione del Collegio Sindacale

A seguito delle dimissioni del sindaco Alfredo Giampaoli e del subentro del sindaco supplente Ciro Pagano, l'Assemblea degli azionisti ha confermato Ciro Pagano come membro effettivo e ha nominato Francesco Generosi, sindaco supplente.

Il collegio sindacale, che rimarrà in carica fino all'approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, risulta così composto:

Sandro Palombini (Presidente), Eleonora Mori (Sindaco Effettivo), Ciro Pagano (Sindaco Effettivo), Francesco Pallotta (Sindaco Supplente), Francesco Generosi (Sindaco Supplente).

Autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie

L'Assemblea ordinaria ha deliberato l'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, ai sensi degli artt. 2357 e seguenti del codice civile, previa revoca per la parte non ancora eseguita, dell'autorizzazione deliberata dall'Assemblea ordinaria il 28 aprile 2022.

La richiesta di autorizzazione è finalizzata a consentire alla Società di acquistare azioni ordinarie, per un periodo di diciotto mesi, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale vigente e delle prassi di mercato per le seguenti finalità: (i) per intervenire sul mercato, nel rispetto delle disposizioni vigenti, a sostegno della liquidità del titolo, senza pregiudizio alla parità di trattamento degli azionisti, così da favorire il regolare svolgimento delle negoziazioni ed evitare movimenti dei prezzi non in linea con l'andamento del mercato; (ii) come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambi di partecipazioni, con altri soggetti nell'ambito di operazioni di interesse della Società; (iii) a servizio di eventuali piani di incentivazione basati su strumenti finanziari ovvero piani di work for equity che potrebbero essere approvati in futuro dalla Società.

L'autorizzazione è valida per l'acquisto, anche in più tranches, di azioni ordinarie della Società, fino ad un numero massimo non superiore a un quinto del capitale sociale della Società, e comunque per un controvalore massimo di Euro 1.800.000, per un periodo di 18 mesi a far data dalla delibera assembleare di autorizzazione.

2 di 3

Per ogni ulteriore informazione in merito all'autorizzazione in oggetto, ivi inclusa la determinazione del corrispettivo minimo e massimo nonché le modalità attraverso le quali saranno effettuati gli acquisti e la disposizione di azioni proprie, si rinvia alla relazione illustrativa degli amministratori pubblicata sul sito della Società (www.gel.it, sezione "Investor Relations - Assemblee").

Deposito documentazione

Il Verbale dell'Assemblea e il Rendiconto sintetico delle votazioni saranno messi a disposizione del pubblico sul sito della società nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. La Relazione Finanziaria annuale per l'esercizio 2022 è disponibile sul sito internet della società nella sezione Investor Relations.

Il presente comunicato stampa è online su www.gel.it, sezione Investor Relations, Comunicati Stampa.

GEL, fondata nel 1979, quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana dal 20 dicembre 2017, è il secondo operatore in Italia nel mercato del water treatment. Nel dettaglio, la società progetta, produce e vende attrezzature, componenti e prodotti chimici destinati al mercato residenziale e industriale a oltre 1.500 clienti, non solo in Italia ma anche all'estero (14% dei ricavi), in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio ed Est Europa; grazie a oltre 350 Centri di Assistenza Tecnica (CAT), GEL offre inoltre un servizio post-vendita h 24. La società ha il proprio centro produttivo a Castelfidardo, in provincia di Ancona, e detiene due brevetti in Italia. La strategia del gruppo prevede di incrementare le esportazioni, migliorare l'efficienza operativa, sviluppare il software "Progetto Acqua" e consolidarsi nel mercato cinese; GEL punta inoltre rafforzare la propria leadership in Italia acquisendo piccoli competitor locali e penetrare i mercati del Centro Europa (soprattutto in Germania). Nel 2022 GEL ha registrato un fatturato pari a 17,2 milioni di Euro, un margine operativo lordo (EBITDA) pari a circa 2,2 milioni di Euro (EBITDA margin pari al 12,9%) e un utile netto (civilistico) pari a circa 0,7 milioni di Euro.

Codice ISIN azioni ordinarie: IT0005312365

Contatti:

GEL

Bper Banca Spa

Via Enzo Ferrari, 1

Euronext Growth Advisor

60022 Castelfidardo (AN)

Via M. Bongiorno, 13

E-mail: info@gel.it

20123 Milano

Tel. +39 0717827

E-mail: gel@bper.it

Tel: +39 051 2756537

Investor Relations Manager

Aroldo Berto

3 di 3

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

GEL S.p.A. published this content on 17 April 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 18 April 2023 09:52:09 UTC.