La nave, un vettore di auto e camion chiamato Heroic Ace, è stata rifornita di biocarburante fornito da TotalEnergies tramite un trasferimento da nave a nave l'11 giugno, ha dichiarato MOL in un comunicato.

La miscela di biocarburante utilizzata per la prova comprendeva olio combustibile a bassissimo tenore di zolfo (VLSFO) miscelato con il 20% di estere metilico di olio da cucina usato (UCOME) di seconda generazione, basato sui rifiuti e certificato dall'ISCC, ha detto MOL. L'ISCC è un sistema di certificazione di sostenibilità che copre le materie prime biobased e le fonti rinnovabili.

L'uso del biocarburante dovrebbe ridurre circa il 17% delle emissioni di gas serra rispetto all'olio combustibile convenzionale, ha aggiunto l'azienda.

"La Divisione Carrier di MOL sta lavorando da più di un anno all'utilizzo sperimentale del biocarburante durante la navigazione nel traffico europeo a corto raggio", ha dichiarato Koichi Hirata, direttore generale della Divisione Carrier di MOL. MOL sta espandendo l'uso dei biocarburanti sulle sue navi a viaggi più lunghi, ha detto Hirata.

Il biocarburante è stato utilizzato durante il viaggio del vettore verso Jebel Ali, negli Emirati Arabi Uniti.

L'industria navale ha visto un aumento delle prove di bunkeraggio di biocarburanti quest'anno, in quanto la decarbonizzazione marittima sta accelerando e la domanda di bunkeraggio di carburanti alternativi aumenta.