Assunzioni e stabilizzazioni nel 2024 sono circa 2.700

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mag - Sono 3.915 dipendenti Fte in più, comprese 300 sportellizzazioni, quelli previsti nel nuovo accordo sulle politiche attive firmato da azienda e sindacati di Poste Italiane ieri per l'anno in corso. In questo conto, secondo il verbale di intesa consultato da Radiocor, sono considerate sia il nuovo lavoro vero e proprio, come assunzioni e stabilizzazioni, sia le trasformazioni da full time a part time e le sportelizzazioni, cioè il passaggio volontario dall'attività di portalettere a quella di sportelleria.

In particolare, nel settore posta e corrispondenza sono previste 1200 stabilizzazioni di ex contratti a termine e 1.500 trasformazioni da part time a full time. In ambito mercati privati sono previste: 500 assunzioni di specialisti commerciali; 200 assunzioni di operatori di sportello; 200 trasformazioni da part time a full time e 300 sportellizzazioni. In più ci sono 15 trasformazioni da part time a full time nel settore Dto (digitale).

Sommando a questa cifra, cioè ai 3.915, i 1.100 tra stabilizzazioni, assunzioni, sportellizzazioni e trasformazioni in full time già previsti ma non effettuati secondo l'accordo precedente, si arriva a una manovra nel 2024 che interessa 5.015 full time equivalent, ovvero 4.475 al netto delle sportellizzazioni. Si tratta del 48% in più previsto rispetto al 2023.

Restringendo il calcolo ad assunzioni e stabilizzazioni di ex contratti a tempo determinato, tra residuo del vecchio e nuovo accordo, si arriva a un conto di circa 2.700 nel 2024.

L'accordo firmato con i sindacati è triennale, ma secondo l'intesa, per ogni anno è prevista una verifica tra azienda e sindacati.

Sim

(RADIOCOR) 17-05-24 17:01:04 (0470)NEWS,PA 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 17, 2024 11:01 ET (15:01 GMT)