(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - Nel resto del Vecchio Continente limitano le perdite l'Aex di Amsterdam(-0,11%) e l'Ibex di Madrid (-0,05%), mentre rimangono più indietro il Dax di Francoforte (-0,24%), il Cac di Parigi (-0,61%) e il Ftse 100 di Londra (-0,56%). Ad appesantire il listino tedesco è il settore dell'automotive (sottoindice europeo -1,34%), con Bmw (-1,71%), Mercedes (-1,57%) e Volkswagen (-0,63%). Ha pesato la notizia della Camera di commercio cinese presso l'Ue che si è dichiarata pronta a imporre tariffe fino al 25% sui veicoli con motori a grandi emissioni. I conti invece premiano Marks&Spencer (+5,19%) a Londra. Il gruppo britannico dei supermercati ha chiuso l'esercizio a marzo 2024 con un utile netto di 425,2 milioni di sterline (+16,7%). Poco mosso il gigante minerario britannico Anglo American (+0,43%) dopo il rifiuto della nuova offerta da 45,4 miliardi di euro della rivale australiana Bhp. A Parigi giù TotalEnergies (-1,85%) sulla richiesta di chiarimenti del presidente francese Macron su una possibile quotazione primaria del Gruppo a New York. Pesante il lusso, con Hermes (-4,25%), Kering (-0,95%) e Lvmh (-2,11%), dopo che ieri sera Chanel, commentando i conti del 2023, ha avvertito che il settore sta "entrando in un contesto più difficile". Giù anche Societè Gènerale (-0,71%) nel giorno dell'assemblea generale.

Cog-

(RADIOCOR) 22-05-24 18:00:42 (0592) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 22, 2024 12:03 ET (16:03 GMT)