"L'approvazione si è basata sulle informazioni finanziarie fornite dall'azienda che hanno dimostrato un capitale solido e un modello resiliente negli scenari di stress", ha dichiarato la banca in un comunicato.

PERCHÉ È IMPORTANTE?

Sotto l'amministratore delegato Andrea Orcel, UniCredit ha adottato una delle politiche di distribuzione agli azionisti più generose d'Europa, che è stata fondamentale per far salire il prezzo delle azioni e i multipli di valutazione della banca.

CONTESTO

Il nuovo buyback segue una prima tranche del valore di 2,5 miliardi di euro, che UniCredit ha completato il 7 marzo.

Considerando anche i dividendi, UniCredit ha versato agli azionisti un totale di 8,6 miliardi di euro dai suoi utili del 2023, con un aumento di 3,35 miliardi di euro rispetto al 2022.

(1 dollaro = 0,9332 euro)