• Firmato il contratto per l'esecuzione dei lavori del progetto aggiudicato lo scorso ottobre

  • Previsti ammodernamento ed elettrificazione di circa 50km di linea esistente, incluse 5 stazioni

  • Contratto finanziato con fondi del PNRR locale, a supporto dei progetti strategici per il Paese

Milano, 7 dicembre 2022 - Nuova importante milestone in Romania per il Gruppo Webuild. È stato firmato il contratto da 490 milioni di euro circa per la realizzazione in Romania del Lotto 4 (Tratta Aleşd-Frontiera Ungaria) della linea ferroviaria che collegherà Cluj-Napoca ad Episcopia Bihor. I lavori erano stati aggiudicati lo scorso ottobre al consorzio guidato da Webuild (in quota al 50%). Per l'esecuzione dei lavori, si stima saranno occupate circa 1.000 persone, diretti e di terzi, con un indotto importante su tutta la filiera del territorio.

Il contratto prevede la progettazione e l'esecuzione dei lavori di ammodernamento e l'elettrificazione di circa 50km di linea ferroviaria esistente, incluse le cinque stazioni di Tilegad, Osorhei, Oradea est, Oradea, Episcopia Bihor, nell'area nord-ovest del Paese, verso il confine con l'Ungheria.

A commissionare i lavori è CFR, la compagnia ferroviaria nazionale, e il contratto è finanziato con fondi europei attraverso il PNRR locale, a supporto dei progetti strategici per il Paese. La tratta è infatti parte del più ampio progetto di ammodernamento ed elettrificazione degli oltre 166km della linea ferroviaria Cluj-Napoca-Oradea-Episcopia Bihor, che andrà a potenziare l'interconnessione della rete ferroviaria nazionale con quella europea.

Gli interventi programmati garantiranno le condizioni tecniche per la circolazione dei treni ad una velocità di 160 km/h per i treni passeggeri e di 120 km/h per i treni merci. Questo accrescerà il comfort e la sicurezza del traffico ferroviario, rendendolo più competitivo rispetto al trasporto su gomma, ma ridurrà anche i tempi di viaggio di persone e merci sulla tratta, con benefici anche in termini di minori emissioni di CO2.

Cresce ancora la presenza del Gruppo Webuild nel settore della mobilità sostenibile, in cui il cui Gruppo Webuild è player di riferimento su scala globale. Con le sue opere, Webuild contribuisce ogni giorno ad accelerare i processi di transizione climatica nei Paesi in cui è attivo, sviluppando soluzioni innovative per migliorare la sostenibilità ambientale dei progetti e delle sue attività. I progetti in corso di realizzazione genereranno benefici per 89 milioni di persone nel mondo, in termini di migliore accesso a infrastrutture idriche, energetiche, di mobilità e di pubblica utilità, con una riduzione annua delle emissioni di gas serra pari a circa 24 milioni di tonnellate di CO2.

In Romania, il Gruppo Webuild è attualmente impegnato nella realizzazione di circa 200km di ferrovie e metropolitane e più di 90km di strade e autostrade. Tra progetti più iconici, c'è il Ponte di Braila, attualmente in fase di ultimazione, che si identifica come il secondo ponte strallato più lungo dell'Europa continentale, con i suoi 1.975 metri di lunghezza complessiva e una campata centrale di 1.120 metri.

Attachments

Disclaimer

Webuild S.p.A. published this content on 10 December 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 10 December 2022 11:32:07 UTC.