Dopo aver guadagnato quasi un punto percentuale il giorno precedente, l'indice azionario spagnolo IBEX 35 ha mostrato variazioni minime all'apertura di mercoledì, in una giornata di transizione in assenza di argomenti che potessero decidere la direzione del mercato.

Martedì, le azioni sono state sostenute dal dato sulle vendite al dettaglio, inferiore alle attese, che ha rafforzato le scommesse sul taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed). La notizia ha dato impulso alle azioni statunitensi, con massimi record sull'S&P 500 e sul Nasdaq, che ha visto anche una nuova ondata di acquisti di titoli che beneficiano dell'intelligenza artificiale.

L'attuale sessione non porterà alcun dato macroeconomico di rilievo - a parte il CPI britannico, che si è moderato, raggiungendo le previsioni - e mancherà anche il faro di Wall Street, chiuso per la festività di San Giovanni.

"L'attenzione si sposta a domani, quando si riuniranno 4 banche centrali: la Cina (ripete, anche se non è impossibile che tagli: 12m 3,45% e 5A 3,95%), la Svizzera (50/50 giù -25 pb, all'1,25%), la Norvegia (ripete 4,50%) e il Regno Unito (ripete 5,25%)", hanno detto gli analisti di Bankinter nel loro rapporto mattutino.

"Molto probabilmente, se qualcuno taglierà domani, sarà la Svizzera. Ciò rafforzerebbe l'aspettativa che i tassi si stiano effettivamente abbassando, anche se lentamente. E questo sarebbe positivo per le azioni e le obbligazioni. Tutto sommato, sarà una sessione di routine fino a quando non vedremo cosa succederà domani con i tassi", hanno aggiunto.

Nel mercato spagnolo, la società immobiliare Colonial è scesa del 4,30%, in vista del pagamento di un dividendo di 0,27 euro per azione questo venerdì.

Complessivamente, alle 0728 GMT di mercoledì, l'indice selettivo del mercato azionario spagnolo IBEX 35 era in calo di 7,50 punti, o dello 0,07%, a 11.060,20 punti, mentre l'indice FTSE Eurofirst 300 delle grandi azioni europee era in calo dello 0,09%.

Nel settore bancario, Santander ha perso lo 0,67%, BBVA ha perso lo 0,37%, Caixabank ha perso lo 0,38%, Sabadell ha perso lo 0,23%, Bankinter ha guadagnato lo 0,05% e Unicaja Banco ha perso lo 0,64%.

Tra i grandi titoli non finanziari, Telefónica ha guadagnato lo 0,23%, Inditex è salita dello 0,21%, Iberdrola ha guadagnato lo 0,04%, Cellnex è scesa dello 0,31% e la compagnia petrolifera Repsol è salita dello 0,55%.

(Informazioni di Tomás Cobos; a cura di Benjamín Mejías Valencia)