In considerazione dei cambiamenti epocali nell’ambito dell’healthcare e delle misure di stimolo allo sviluppo dei farmaci, le nuove analisi da parte di Arthur D. Little (ADL) mettono in risalto il fatto che tutti i settori dell’industria dovranno evolvere il proprio business ed i propri modelli operativi nel prossimo decennio.

A partire dai trattamenti genomici e dall’intelligenza artificiale nella diagnostica fino ad arrivare ai balzi in avanti della medicina curativa, l’ecosistema dell’healthcare sta affrontando cambiamenti epocali. Nel nuovo report “Future Health: How the industry will move from ‘one size fits all’ to ultra-targeted care” ADL propone una valutazione che rivolge uno sguardo al futuro.

I più importanti operatori del settore di tutto il mondo sono spinti ad adattarsi ad alcuni fondamentali cambiamenti:

  • I trattamenti mirati stanno modificando il modo in cui sono introdotti i farmaci sul mercato, ponendo maggiore enfasi sulla struttura biologica dei pazienti. Secondo la ricerca di ADL, già il 22% dei farmaci attualmente in fase di sviluppo prevede un biomarcatore quale criterio di inserimento.
  • ADL prevede che il mercato dei test genetici sulla popolazione raggiungerà i 50B di dollari entro il 2026, portando ad un’enormità di dati genomici, disponibili per la guida alla prevenzione, per la diagnosi e per il trattamento.
  • Alcune malattie croniche diverranno più curabili o maggiormente trattabili, ed i pazienti che avranno maggiore accesso ai propri dati avranno maggiori opportunità di prevenire o di prendersi cura delle proprie condizioni.
  • Le cure a lungo termine continueranno ad essere trattate sempre più al di fuori dagli ospedali, i quali a loro volta sposteranno il proprio baricentro da ambulatori e luoghi per la cura di malattie croniche a lungo termine, verso un approccio più orientato sull’aspetto medico per le terapie curative e che potrà portare a considerare la possibilità di dispositivi fabbricati in loco e di farmaci di propria produzione.

Craig Wylie, Managing Partner di ADL negli Stati Uniti, fa notare che: ”gli incredibili progressi nella genomica e nella diagnostica ci stanno conducendo verso un futuro che riguarderà l’intero mondo dell’industria dell’healthcare. Le aziende si trovano attualmente alle prime fasi di un’evoluzione del loro approccio su studi clinici, modelli commerciali e fornitura di assistenza.”

“Il ritmo del cambiamento ed i costi ad esso associati saranno impressionanti”, continua Wylie “Le organizzazioni di maggior successo in tutti i segmenti dell’healthcare saranno quelle che riusciranno ad adattare il proprio business model, a rivalutare le proprie azioni ed a porre maggiore enfasi su collaborazione e partnership.”

Per scaricare il Report cliccare sul seguente link: www.adl.com/FutureHealth