(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 giu - Si ferma il rimbalzo dell'Europa all'indomani della frenata di Nvidia a Wall Street. Dopo una fase di recupero seguita alle turbolenze per i risultati delle elezioni europee, i listini del Vecchio Continente aprono in calo e il Ftse Mib, in particolare, arretra dello 0,63%. Ieri il titolo del colosso dei chip di Santa Clara, terzo per capitalizzazione al mondo e tra i più gettonati del momento, ha rallentato sul finale, chiudendo in ribasso del 3,5%. Sul fronte macro, oggi i mercati invece attendono indicazioni dai dati sui pmi manifatturieri e dei servizi in uscita per l'Eurozona e in diversi Paesi del Vecchio Continente in mattinata e per gli Usa nel pomeriggio). In questo contesto, limitano le perdite il Dax di Francoforte (-0,15%), l'Aex di Amsterdam (-0,34%) e l'Ibex di Madrid (-0,38%). Il Cac di Parigi arretra dello 0,1%, dopo la lieve flessione mensile del suo settore industriale (pmi manifattuiero a 45,3 a giugno) e dei servizi (48,8 a giugno). Il Ftse 100 di Londra (-0,02%) invece registra il dato di maggio sulle vendite al dettaglio (+2,9%) tornate ad aumentare dopo il calo dello scorso mese. Sull'azionario, a Piazza Affari rimane in positivo solo una manciata di titoli. I migliori sono i petroliferi Saipem (+0,89%) e Nexi (+0,56%). In coda al listino scivolano Amplifon (-2,09%) e St (-1,87%), appesantito dalla frenata del rally del tech americano e nonostante l'annuncio di un nuovo piano di buyback da 1 miliardo di euro. Prese di beneficio anche sulle banche, con Unicredit che perde l'1,59% e Mps l'1,13%. Fuori dal paniere principale, Intercos (-6,74%) è tra i peggiori dell'azionario milanese, dopo la cessione di 6,5 milioni di azioni ordinarie, pari al 6,8%, da parte di Innovation. Sul mercato valutario, l'euro scambia con il dollaro in area 1,069 (da 1,072 ieri in chiusura). La divisa unica scambia con lo yen a 170 (170 al closing precedente), mentre il cross dollaro/yen è indicato a 168,9 dollari (158,7 dollari). Dopo aver toccato i massimi da sette settimane nella notte, ripiega il prezzo del petrolio, con il Brent Agosto a 85,4 dollari al barile (-0,2%) e il Wti di pari scadenza a 81,2 dollari (-0,2%). Piatto (-0,02%) il gas a 34,39 euro al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam.

cog-

(RADIOCOR) 21-06-24 09:32:43 (0206)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 21, 2024 03:32 ET (07:32 GMT)