MILANO (Reuters) - Fincantieri ha stretto un accordo ieri per rilevare da Leonardo la divisione Underwater Armament Systems (Uas) in un'operazione che valorizza il business subacqueo fino a 415 milioni di euro di enterprise value.

L'acquisizione, dice una nota diffusa ieri in serata, è composta da un corrispettivo fisso di 300 milioni di euro, più massimi 115 milioni di componente variabile legata alla performance del 2024 di Uas, che prima si chiamava Whitehead Alenia Sistemi Subacquei (Wass).

L'operazione sarà finanziata attraverso un aumento di capitale di 400 milioni, più l'assegnazione gratuita di warrant da esercitarsi in futuro a valere su una seconda tranche di aumento per massimi 100 milioni.

Le azioni del costruttore navale - che ha una capitalizzazione di mercato di 1,15 miliardi - hanno chiuso in calo del 7,5% ieri sulle attese dell'accordo, anticipato da indiscrezioni, dopo essere scese di oltre il 9% nel corso della seduta, con gli analisti preoccupati per l'entità della ricapitalizzazione per finanziare l'operazione.

I fondi aggiuntivi rispetto al valore dell'operazione saranno utilizzati da Fincantieri per sviluppare ulteriormente le sue attività nel settore della difesa, ha dichiarato a Reuters una fonte vicina alla situazione.

Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) si è impegnata a sottoscrivere l'aumento pro quota e per l'eventuale inoptato un gruppo di banche si è impegnato a sottoscrivere un consorzio di garanzia.

L'aumento sarà perfezionato nel corso dell'anno, dice la nota.

(Claudia Cristoferi, editing Giulia Segreti)