MILANO (MF-DJ)--L'Occidente aumenta la spesa militare ed è subito rally in Borsa per i titoli del comparto. In particolare, a piazza Affari Leonardo Spa balza del 12,12% a 7,792 euro, mentre Fincantieri segna un +11,84% a 0,5855 euro. Performance particolarmente significative, dal momento che allo stesso tempo il mercato azionario è preda di decise vendite: Ftse Mib -2,42%.

Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che la Germania incrementerá significativamente la spesa militare, superando il 2% del Pil, in relazione agli attuali sviluppi geopolitici, con particolare riferimento alla situazione in Ucraina. Si tratta di una decisione che, secondo vari osservatori, potrebbe essere seguita da altri Paesi occidentali.

Come sottolinea Equita Sim, "la Germania destinerá circa 100 mld euro nel 2022 per investimenti militari dai circa 50 mld spesi nel 2021.

Leonardo ha una modesta esposizione diretta alla Germania principalmente attraverso la partecipazione del 25% nella tedesca Hendsoldt (societá che produce sensori per applicazioni in difesa e sicurezza, con un portafoglio in espansione nella cyber security, gestione dati e robotica) acquisita lo scorso anno. Dopo il rimbalzo del 21% dell`ultima settimana, ai prezzi attuali la partecipazione rappresenta il 10% della market cap, (pari a meno di 400 mln rispetto ai 600 mln dell`entry price)".

"Per Fincantieri, il business militare pesa complessivamente circa il 25% del fatturato (leadership nel settore delle fregate). Il business militare garantisce margini migliori di quello delle crociere e un profilo di pagamento migliore sulla base dello stato avanzamento lavori", commentano gli analisti.

"Alla luce dell`attuale contesto, riteniamo che la posizione assunta dal Governo tedesco possa essere seguita da altri annunci di aumento di spesa militare da parte di Paesi occidentali", conclude Equita. Su Leonardo la raccomandazione è buy, con prezzo obiettivo a 8,8 euro, su Fincantieri hold con target price a 0,69 euro.

pl


(END) Dow Jones Newswires

February 28, 2022 05:01 ET (10:01 GMT)