(Reuters) - Le borse europee sono in ribasso, sulla scia delle perdite nei mercati asiatici, dopo che i funzionari della Federal Reserve statunitense hanno invitato alla cautela, mitigando l'entusiasmo degli investitori su potenziali tagli dei tassi d'interesse durante l'anno.

Intorno alle 10,55, l'indice paneuropeo STOXX 600 scivola dello 0,25%, avviandosi a registrare il maggior calo giornaliero in tre settimane, con le banche e le utility in testa ai ribassi settoriali.

Gli investitori si concentreranno sui verbali dell'ultima riunione politica della Fed e sulla trimestrale del colosso dei chip Nvidia domani, per vedere se il recente slancio, che ha spinto i titoli statunitensi ed europei ai massimi storici, continuerà.

A stemperare l'ottimismo sui possibili tagli dei tassi statunitensi quest'anno, ieri i funzionari della Fed, tra cui il vicepresidente Philip Jefferson, si sono astenuti dall'affermare che l'inflazione si sta dirigendo verso l'obiettivo del 2% della banca centrale, e molti di loro hanno invitato a mantenere cautela sulla politica monetaria.

Tra i titoli, AstraZeneca guadagna lo 0,7% dopo che l'azienda farmaceutica britannica ha detto di puntare a una crescita dei ricavi di circa il 75% per raggiungere gli 80 miliardi di dollari entro il 2030.

Il produttore svizzero di sistemi di fissaggio Sfs Group balza del 10,4%, dopo che Ubs ha aggiornato il titolo a "Buy" da "Neutral".

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)