PRESS RELEASE

PUBLICATION OF DOCUMENTATION FOR THE ORDINARY SHAREHOLDERS' MEETING CALLED

FOR APRIL 27, 2021

Pero, April 1, 2021 - With regards to the ordinary and extraordinary Shareholders' Meeting of F.I.LA. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. ("Fila") called in ordinary session for April 22, 2020, it is noted that the following documentation was today made available to the public:

  1. the illustrative report of the directors, as per, inter alia, Article 125-ter of the CFA, concerning matter 1 on the Agenda of the above extraordinary Shareholders' Meeting.
  2. the illustrative report of the directors, as per, inter alia, Article 125-ter of the CFA, concerning matter 2 on the Agenda of the above ordinary Shareholders' Meeting.
  3. the remuneration Policy and Report prepared in accordance with Article 123-ter of the CFA

These documents are available at the registered office at Pero (Mi), via XXV Aprile No. 5 and on the Fila website at www.filagroup.it, "Governance - Shareholders' Meeting" section, in addition to the "EMARKET STORAGE" authorised storage mechanism at www.emarketstorage.com.

* * *

F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, è una Società italiana e una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato. Dal Novembre 2015, F.I.L.A. è quotata alla Borsa di Milano, segmento STAR. L'azienda, con un fatturato di di 608,2 mln di euro al 31 Dicembre 2020, ha registrato negli ultimi vent'anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l'italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l'inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson fondata dalla famiglia Montgolfier nel 1557. F.I.L.A. è l'icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. Fin dalle sue origini, F.I.L.A. ha scelto di sviluppare la propria crescita sulla base dell'innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti. Inoltre, F.I.L.A. e le aziende del Gruppo collaborano con le Istituzioni sostenendo progetti educativi e culturali per valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e per rendere la cultura un'opportunità accessibile a tutti.

Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 21 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 35 filiali nel mondo e impiega oltre 8.000 persone.

* * *

Per informazioni:

Investor Relations F.I.L.A.

Stefano De Rosa - Investor Relations Officer Francesca Cocco - Investor Relations ir@fila.it

(+39) 02 38105206

Per la comunicazione finanziaria:Community Strategic Communications Advisers Tel. (+39) 02 89404231 fila@communitygroup.it

Ufficio Stampa F.I.L.A

Cantiere di Comunicazione

Eleonora Galli: (+39) 02 87383180 -186 - mob: (+39) 331 9511099 e.galli@cantieredicomunicazione.com

Antonella Laudadio: (+39) 02 87383180 -189a.laudadio@cantieredicomunicazione.com

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

FILA - Fabbrica Italiana Lapis e Affini S.p.A. published this content on 01 April 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 01 April 2021 16:31:06 UTC.