(Alliance News) - Gefran Spa ha comunicato giovedì di aver chiuso il primo trimestre con un fatturato di EUR34,2 milioni da EUR36,1 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.

Al netto dell'effetto negativo portato dalla variazione dei cambi, la contrazione diminuirebbe a EUR1,6 milioni - o del 4,5% - rispetto al dato del 31 marzo 2023.

I ricavi del primo trimestre includono EUR100.000 per le vendite residuali di prodotti azionamenti mentre al 31 marzo 2023 erano rilevati complessivi EUR300.000, in parte legati alle vendite di prodotti e in parte per l'erogazione di servizi al gruppo WEG. Al netto di tali effetti, la diminuzione dei ricavi del primo trimestre rispetto al pari periodo precedente risulta più contenuta e pari al 4,7%.

L'Ebitda è positivo per EUR7,1 milioni da EUR8,2 milioni del primo trimestre del 2023 e corrisponde al 20,9% dei ricavi dal 22,8% dei ricavi del 2023, in diminuzione rispetto al pari periodo dell'esercizio precedente di EUR1,1 milioni. La diminuzione dei costi operativi rispetto al primo trimestre precedente compensa solo parzialmente il decremento del valore aggiunto, connesso principalmente ai minori volumi di vendita.

L'Ebit è sceso a EUR5,1 milioni da EUR6,4 milioni dell'anno precedente mentre l'utile netto è calato a EUR3,8 milioni, in leggera flessione da EUR3,9 milioni dell'anno prima.

La Posizione finanziaria netta al 31 marzo è positiva e pari a EUR23,6 milioni mentre il dato di fine 2023 era positivo per EUR22,7 milioni. La variazione della PFN è essenzialmente originata dai flussi di cassa positivi generati dalla gestione caratteristica per EUR3 milioni, assorbiti da esborsi per gli investimenti tecnici effettuati nel corso dei primi tre mesi dell'esercizio per EUR1,4 milioni, nonché dal pagamento di imposte e canoni di noleggio per complessivi EUR500.000. La PFN è composta da disponibilità finanziarie a breve termine pari a EUR46,4 milioni e da indebitamento a medio-lungo termine per EUR22,9 milioni.

Il titolo di Gefran è in rialzo dell'1,3% a EUR8,00 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.