(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - A Piazza Affari seduta da incorniciare per le utility, con la fine del mercato regolamentato dell'energia elettrica e le aste per l'assegnazione dei 4,5 milioni di clienti domestici non vulnerabili che sono state dominate da Enel (+1,77%) e Hera (+2,49%) con 1,4 milioni di clienti e 7 lotti ottenuti a testa. Le due utility hanno raggiunto il massimo ottenibile rispetto al tetto Antitrust del 30%, ossia 7 aree sulle 26 a disposizione. In particolare, Enel avrebbe conquistato aree dove non è attualmente incumbent, tra cui Roma e Milano. Buona performance anche per A2A (+1,5%), che ha ottenuto due lotti e 460 mila clienti a Palermo, Cagliari e Napoli. La migliore performance tra le utility è quella di Terna (+3,59%) che termina in cima al Ftse Mib dopo che gli analisti di Barclays hanno incrementato a 8 euro per azione (da 7,6 euro) il target price, confermando la raccomandazione "Equal weight" sul titolo, e dopo l'aumentato delle previsioni sull'Eps per quest'anno e il prossimo. Seduta brillante anche per il risparmio gestito con Banca Generali (+1,82%) e Azimut (+1,95%) dopo i buoni risultati di raccolta ottenuti a dicembre e gli analisti che per il 2024 prevedono un "graduale spostamento delle preferenze dei clienti dal risparmio amministrato a quello gestito grazie anche al reinvestimento delle obbligazioni in scadenza in concomitanza con un calo dei tassi". Il titolo preferito dagli analisti all'interno del settore rimane Banca Mediolanum, che chiude a +1,74%. In controtendenza sul listino milanese Brunello Cucinelli (-0,41%) in una seduta pesante per i titoli del lusso europei in scia al tonfo di Burberry (-4,78% a Londra, dopo essere arrivato a cedere oltre l'8 per cento) con il taglio della guidance per l'esercizio 2023-2024 a causa del rallentamento della domanda a dicembre. A Milano tiene Moncler dopo il forte calo in avvio, e chiude sopra la parità a +0,64%. Perdite più consistenti a Parigi per i big Lvmh (-0,6%) e Kering (-1,48%). Fuori dal paniere principale vola Safilo che termina con un progresso del 12,44% sulla notizia che il gruppo ha annunciato il rinnovo anticipato dell'accordo di licenza per l'eyewear delle collezioni Hugo e Boss fino a dicembre 2030.

Bla-

(RADIOCOR) 12-01-24 17:53:25 (0521) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

January 12, 2024 11:53 ET (16:53 GMT)