COMUNICATO STAMPA

PUBBLICAZIONE DELL'AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL

"PIANO DI PERFORMANCE SHARES 2022-2026"

Pero, 13 febbraio 2023 - Si rende noto che, in data odierna, è stata messa a disposizione del pubblico una versione aggiornata del documento informativo, redatto ai sensi dell'articolo 114-bis del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, relativo al piano di incentivazione su base azionaria di F.I.LA. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. ("Fila"), denominato "Piano di performance shares 2022-2026". In essa si riportano alcune modifiche al numero dei beneficiari del "Piano di performance shares 2022-2026", da ultimo divenute efficaci a partire dal 13 febbraio 2023.

Tale documento è disponibile presso la sede sociale in Pero (MI), via XXV Aprile n. 5, sul sito internet di Fila all'indirizzo www.filagroup.it, sezione "Governance - Piani di Stock Grant", e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket storage" all'indirizzo www.emarketstorage.com.

* * *

F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, è una Società italiana e una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato. Dal Novembre 2015, F.I.L.A. è quotata alla Borsa di Milano, mercato EXM - Euronext STAR. L'azienda, con un fatturato di 653,5 mln di euro al 31 Dicembre 2021, ha registrato negli ultimi vent'anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l'italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l'inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson fondata dalla famiglia Montgolfier nel 1557. F.I.L.A. è l'icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. Fin dalle sue origini, F.I.L.A. ha scelto di sviluppare la propria crescita sulla base dell'innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti. Inoltre, F.I.L.A. e le aziende del Gruppo collaborano con le Istituzioni sostenendo progetti educativi e culturali per valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e per rendere la cultura un'opportunità accessibile a tutti.

Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 22 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 35 filiali nel mondo e impiega oltre 10.900 persone.

* * *

Per informazioni:

Investor Relations F.I.L.A.

Cristian Nicoletti - Investor Relations Officer Francesca Cocco - Investor Relations ir@fila.it

(+39) 02 38105206

Per la comunicazione finanziaria:Community Strategic Communications Advisers Tel. (+39) 02 89404231 fila@communitygroup.it

Ufficio Stampa F.I.L.ACantiere di Comunicazione

Eleonora Galli: (+39) 02 87383180 -186 - mob: (+39) 331 9511099 e.galli@cantieredicomunicazione.com

Antonella Laudadio: (+39) 02 87383180 -189a.laudadio@cantieredicomunicazione.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

FILA - Fabbrica Italiana Lapis e Affini S.p.A. published this content on 13 February 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 13 February 2023 17:37:02 UTC.