VARIAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE

DI TREVI - FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A.

Cesena, 5 ottobre 2020 - Ai sensi dell'art. 85-bis del Regolamento Consob n. 11971/99, Trevi - Finanziaria Industriale S.p.A. ("Trevifin") rende nota la nuova composizione del capitale sociale, interamente sottoscritto e versato, a seguito dell'avvenuto raggruppamento delle azioni ordinarie (si veda il comunicato stampa del 30 settembre 2020 disponibile sul sito di Trevifin www.trevifin.com, sezione "Investors Relations/Press Releases").

Il raggruppamento è stato eseguito, in virtù della deliberazione assunta dall'Assemblea Straordinaria dei Soci tenutasi in data 30 settembre 2019, iscritta nel Registro delle Imprese della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini in data 15 ottobre 2019, nonché della successiva deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 29 maggio 2020, nel rapporto di n. 1 (una) nuova azione ordinaria, priva di indicazione del valore nominale (codice ISIN IT0005422768), godimento regolare, cedola n. 1, ogni n. 100 (cento) esistenti azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale (codice ISIN IT0005390965), godimento regolare, cedola n. 2, previo annullamento di n. 28 (ventotto) azioni proprie al fine di consentire la quadratura complessiva dell'operazione di raggruppamento e senza che ciò comporti la riduzione del capitale sociale.

Il testo dello Statuto sociale, aggiornato all'esito dell'operazione di raggruppamento, è stato depositato nel Registro delle Imprese in data odierna ed è stato pubblicato sul sito internet di Trevifin all'indirizzo www.trevifin.com - sezione "Statuto, Procedure e Regolamenti", nonché mediante meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket STORAGE" (www.emarketstorage.com).

Lo Statuto sociale aggiornato è inoltre a disposizione degli azionisti presso la sede legale di Trevifin.

Di seguito viene rappresentata l'attuale composizione del capitale sociale di Trevifin, come risultante a seguito dell'operazione di raggruppamento azionario, con evidenza del capitale sociale precedente.

L'ammontare del capitale sociale - rimasto invariato a seguito del raggruppamento - è pari ad Euro 97.475.554 ed è ora suddiviso in n. 150.855.693 (centocinquanta milioni ottocentocinquantacinquemila seicentonovantatre) azioni, tutte prive dell'indicazione del valore nominale.

Capitale sociale attuale

Capitale sociale precedente

Totale

di

Val.

Val.

Euro

n. azioni

nom.

Euro

n. azioni

nom.

cui:

unitario

unitario

Azioni

ordinarie

(godimento

regolare:

1

gennaio

97.475.554

150.855.693

-

97.475.554

15.085.569.328

-

2020)

numero

cedola

in

corso: 2

Con riferimento al comunicato stampa del 30 settembre 2020, Trevifin comunica che le frazioni di azioni

ordinarie risultanti dal raggruppamento azionario potranno essere liquidate, a richiesta di ciascun intermediario, dal 7 ottobre 2020 al 9 ottobre 2020 inclusi, in base al prezzo ufficiale registrato da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni ante raggruppamento in data 2 ottobre 2020, pari rispettivamente a Euro 0,0123 per le azioni ordinarie (ultimo giorno di trattazione delle azioni ordinarie con codice ISIN IT0005390965).

***

A proposito di Trevi:

Il Gruppo Trevi è leader a livello mondiale nell'ingegneria del sottosuolo a 360 gradi (fondazioni speciali, consolidamenti del terreno, recupero siti inquinati), nella progettazione e commercializzazione di tecnologie specialistiche del settore e nella realizzazione di parcheggi multipiano sotterranei automatizzati. Nato a Cesena nel 1957, il Gruppo conta circa 70 società e, con dealer e distributori, è presente in 90 paesi. Fra le ragioni del successo del Gruppo Trevi ci sono l'internazionalizzazione e l'integrazione e l'interscambio continuo tra le due divisioni: Trevi, che realizza opere di fondazioni speciali e consolidamenti di terreni per grandi interventi infrastrutturali (metropolitane, dighe, porti e banchine, ponti, linee ferroviarie e autostradali, edifici industriali e civili) e Soilmec, che progetta, produce e commercializza macchinari, impianti e servizi per l'ingegneria del sottosuolo.

La capogruppo (Trevi-Finanziaria Industriale S.p.A.) è quotata alla Borsa di Milano dal mese di luglio 1999.

Per ulteriori informazioni:

Investor Relations: Massimo Sala - e-mail:investorrelations@trevifin.com

Group Communications Office: Franco Cicognani - e-mail:fcicognani@trevifin.com- tel: +39 0547 319503 Ufficio Stampa: Mailander Srl - T. +39 011 5527311

Carlo Dotta - T. +39 3332306748 - c.dotta@mailander.it

Giovanni Santonastaso - T. +39 3480383798 - g.santonastaso@mailander.itFederico Unnia - T. +39 3357032646 - federico.unnia@libero.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

Disclaimer

Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. published this content on 05 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 05 October 2020 16:59:07 UTC